top of page

Le figure professionali della salute mentale

LO PSICOLOGO

Lo psicologo è un professionista che ha conseguito una laurea in psicologia di durata quinquennale, ha sostenuto un anno di tirocinio post-laurea, ha sostenuto l’esame di stato e si è regolarmente iscritto all’albo degli psicologi della sua regione.

Consulta qui l'albo unico nazionale degli psicologi per cognome del professionista.

 

L’Art. 1 dell’ordinamento della professione dello psicologo (Legge 56 del 1989) afferma: 

"La professione di psicologo comprende l'uso degli strumenti conoscitivi e di intervento per la prevenzione, la diagnosi, le attività di abilitazione-riabilitazione e di sostegno in ambito psicologico rivolte alla persona, al gruppo, agli organismi sociali e alle comunità. Comprende altresì le attività di sperimentazione, ricerca e didattica in tale ambito."

 

Lo psicologo, a seconda del suo iter formativo, avrà competenze e aree di specializzazione differenti: lo psicologo scolastico, il ricercatore (svolgerà ricerche empiriche empiriche presso enti pubblici e privati sulla clinica, sulla psicologia scolastica, sulla comunicazione pubblicitaria e sociale, ecc), lo psicodiagnosta (esperto in valutazioni in ambito peritale o diagnosi cliniche), lo psicologo del lavoro e delle organizzazioni (specialista in formazione e selezione del personale in contesti aziendali), lo psicologo sociale o di comunità (inserito in contesti di riabilitazione o in centri e associazioni terapeutiche), il neuropsicologo (specialisti nello studio delle attività cerebrali in relazione con l’attività psichica), lo psicologo della salute. 

Lo psicologo è un esperto dei processi emotivi e comportamentali dell’individuo ed è abilitato alla somministrazione di test proiettivi e psicometrici per valutazioni psicologiche e diagnosi; è abilitato all’intervento di consulenza e sostegno psicologico in ambito privato e pubblico. Può inserirsi in equipe complesse medico-psicologiche in contesti socio-sanitari e organizzativi.

Sono molte le cose che può fare, purché non si configurino come terapia, poiché tale attività richiede il titolo di psicoterapeuta (può effettuare colloqui di sostegno psicologico). Inoltre lo psicologo non può prescrivere farmaci, perchè per fare questo occorre una laurea in medicina. Se possiede una laurea in medicina oltre a quella in psicologia lo può fare. Lo psicologo è inserito tra le professioni sanitarie.

 

Leggi qui le competenze dello psicologo secondo l'Ordine degli Psicologi dell'Emilia Romagna e qui le competenze dello psicologo clinico secondo il Consiglio Nazionale dell'Ordine degli Psicologi.

 

 

LO PSICOTERAPEUTA

Lo psicoterapeuta è un professionista laureato e specializzato, il cui iter formativo si prolunga per almeno quattro anni dopo la laurea e l’iscrizione all’albo professionale. La psicoterapia è una specializzazione sanitaria riservata a laureati di medicina e chirurgia (non necessariamente psichiatri) e laureati in psicologia, iscritti ai rispettivi albi professionali.

Dal terzo anno di specializzazione, il professionista può effettuare psicoterapie se rispetto ai casi seguiti vi è una supervisione da parte della scuola formativa.

La psicoterapia si occupa di disturbi emotivi e comportamentali di diversa entità e gravità che vanno dal disagio emotivo ed esistenziale a disturbi psicopatologici e psichiatrici. 

Lo psicologo psicoterapeuta non può prescrivere farmaci, il medico psicoterapeuta può farlo.

Gli orientamenti di psicoterapia sono molteplici (cognitivo, psicodinamico, sistemico relazionale, gestalt, analisi transazionale, ecc.), come differenti sono le relative teorie della patologia e della cura.

In Italia le scuole di specializzazione in psicoterapia sono diverse sia pubbliche sia private-abilitate e ciascuna prepara i professionisti al trattamento di specifiche utenze e fasce di età. Vedi qui sito del MIUR per cercare una scuola di psicoterapia.

Uno psicoterapeuta può essere sia un medico che uno psicologo (iscritto nella sezione psicoterapia delll’albo degli psicologi) che potrà esercitare la professione di psicoterapeuta in ambito privato o pubblico.

 

 

LO PSICHIATRA

Lo psichiatra è un medico laureato e specializzato in psichiatria. Consulta qui l'anagrafe dei medici chirurghi ed odontoiatri italiani. La psichiatria è una specializzazione medica e comporta, dopo la laurea in medicina e chirurgia e iscrizione all’albo professionale, un percorso di quattro anni in psichiatria. Le competenze sono quelle di un medico nell’area della salute mentale. Lo psichiatria di norma interviene tramite terapia farmacologica e con il colloquio clinico. 

Può conseguire il titolo di psicoterapeuta tramite un altro corso post-laurea o in assenza di un ulteriore corso formulando una richiesta formale presso il proprio Ordine Provinciale di riferimento per iscriversi nell’apposito elenco di medici- psicoterapeuti.

Può effettuare psicoterapie di un particolare orientamento (psicodinamiche, cognitive, ecc.) solo dopo uno specifico training.

 

 

LO PSICOANALISTA

Lo psicoanalista è uno psicoterapeuta di un particolare orientamento, quello psicoanalitico, ha sostenuto un training all’interno di una società che approfondisce la teoria e la tecnica psicoanalitica; ha condotto un’analisi personale e didattica e ha svolto attività clinica supervisionata. I laureati che possono accedere a questa specializzazione sono iscritti all’ordine dei medici o degli psicologi. 

 

 

IL NEUROLOGO

è un laureato in Medicina, iscritto all'Ordine Albo dei Medici, specializzato in neurologia. L'attività del Neurologo è specificatamente medica: si occupa della diagnosi e terapia delle malattie organiche del sistema nervoso centrale, periferico ed autonomo. In passato il neurologo si occupava anche delle patologie psichiatriche (oggi per queste è più utile rivolgersi allo psichiatra, figura nata successivamente), mentre attualmente il suo interesse si rivolge alle patologie d’organo. Si dovrebbe consultare essenzialmente per malattie neurologiche (epilessia, infezioni del sistema nervoso, come encefalite, meningite o ascesso cerebrale, malattie neurodegenerative, come il morbo di Gehrig (SLA) o il morbo di Alzheimer, sclerosi multipla, malattie del midollo spinale, sia di tipo infiammatorio sia di tipo autoimmune, emicrania).

 

 

IL NEUROPSICHIATRA INFANTILE

è un laureato in Medicina, abilitato e specializzato in neuropsichiatria infantile ed iscritto all'Ordine Albo dei Medici. È un medico che si occupa dello sviluppo neuropsichico normale e patologico dell’individuo in età compresa fra 0 e 18 anni. La neuropsichiatria infantile è una branca specialistica della medicina che è nata nel secondo dopoguerra come sotto-specializzazione della clinica delle malattie nervose e mentali ed ha acquistato una sempre maggiore autonomia rispetto alla neurologia e alla psichiatria.

 

 

IL COUNSELOR

Il counseling è una professione intellettuale non organizzata, ovvero priva di una legge istitutiva e di un ordine professionale. A seguito del varo da parte del parlamento della legge 14 gennaio 2013, n. 4, "in materia di professioni non organizzate" il counseling è stato inserito tra le professioni intellettuali, per esercitare le quali non è necessario seguire alcun iter specifico.

La normativa lascia al singolo professionista la facoltà di qualificarsi professionalmente intraprendendo un percorso di certificazione professionale presso un'associazione professionale di categoria o attraverso la cosiddetta autoregolamentazione volontaria.

Sono professionisti che si presentano al pubblico con vari nomi, tra i più diffusi vi sono quelli di counselor, mental coach, reflector, motivatore, consulente filosofico, e così via.

Diversamente dalle altre figure professionali prese in considerazione sopra non sono professioni regolamentate dallo Stato, cioè non c’è un ordine professionale che fissa determinati requisiti e/o parametri sia sotto l’aspetto del percorso formativo per acquisire il titolo di counselor (ci sono delle associazioni a cui si può aderire, che fissano alcuni parametri formativi ma non è obbligatorio) sia per stabilire un codice di condotta (codice etico e deontologico) da adottare per garantire e tutelare gli utenti.

“Non regolamentate” significa che, potenzialmente, chiunque potrebbe proporsi con uno di questi nomi.

Non essendo una professione sanitaria l’ambito di pertinenza del counselor è limitato alla salutogenesi. Il counselor agisce cioè in quei contesti dove non c’è disagio/disturbo mentale. Il counselor non può trattare il disturbo mentale e quindi non “cura”; non potendo per legge erogare una terapia (nè psicologica nè psicoterapica nè farmacologica nè di altro tipo) non è un terapeuta.

 

Dott. Stefano Blasi, Ph.D, Psicologo Clinico e Psicoterapeuta, Specializzato in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale,

Via Che Guevara 79/b , 60022, Castelfidardo (AN) P.Iva: 02575640426   ​

Cell: 3382448559  Email: blasi.stefano@libero.it

 

Ricevo su appuntamento a Castelfidardo (AN) e Jesi (AN) 

Copyright © 2014  www.stefanoblasi.it

Privacy e Cookie

 

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al suo funzionamento. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.

 

bottom of page